Da qualche mese, ho drasticamente ridotto il consumo di carne e latticini.
Avevo bisogno di cambiare dieta, mi sentivo sempre gonfia e avevo spesso mal di pancia.
Il mio corpo aveva bisogno di cambiare e di introdurre più verdura e più legumi.
Con l’aiuto della mia dietista, sto imparando a sostituire la carne con tanti alimenti proteici naturali.
Per la prima volta in vita mia ho preparato e assaggiato l’hummus di ceci, nella variante alla barbabietola. Ho seguito la ricetta della mia amica Bea del blog Crème de Cassis. Me ne sono innamorata. Non solo ha un gusto buonissimo, ma la consistenza cremosa, si presta a farciture, come in questo caso, rendendo il sandwich buonissimo, ma anche ad accompagnare il pesce o come aperitivo con verdurine o tacos.
Provatelo e ve ne innamorerete.
Potete sostituire la barbabietola con altra verdura cotta, per esempio le carote andranno benissimo.
Potete giocare con colori e abbinamenti.
Questo sandwich è anche vegan, infatti il formaggio è di soia!
Buon sandwich a tutti!
Veronica
Io AMO il club sandwich e questa versione mi stuzzica non poco… sempre più brava amica mia, foto meravigliose e solari come te. Si vede proprio che sei felice, sorridono anche loro
<3
Amouuur! che parole stupende, mi hai fatto scendere la lacrimuccia! grazie per condividere la mia gioia ogni giorno!
Brava, sono belli ed invitanti! Mi viene tanta voglia di provarli! E le foto bellissime <3
Grazie Francy! Provali, vedrai, ti piaceranno!
Le foto sono davvero belle!!L’hummus di ceci lo adoro, ma questa versione con la barbabietola mi incuriosisce parecchio!!
Grazie mille per il bel complimento gradito
prova questo hummus e te ne innamorerai ??
Adoro l’hummus e l’ho fatto in tantissime varianti, questa con la barbabietola mi manca proprio!!! Devo provarlo al più presto <3 Un abbraccio :*
Provalo presto perché è davvero buonissimo ?
Splendido Veronica, deve essere ottimo
Grazie Lisa era buonissimo